Imposte

Un bando per valorizzare il capitale umano lucano

a cura di Confprofessioni

Con il bando #destinazionegiovani, la Regione Basilicata persegue l'obiettivo di favorire e aumentare l'occupazione a tempo indeterminato, pieno o parziale, in particolare giovanile e femminile, e rendere produttivo l'alto capitale umano esistente nella Regione (ossia i giovani disoccupati diplomati e laureati).

A fronte dell'assunzione a tempo determinato, anche parziale (purché non inferiore al 50% del normale orario di lavoro) e incluso l'apprendistato professionalizzante, di giovani le imprese e i professionisti possono accedere a due tipologie di incentivi economici diretti: bonus occupazionali; aiuti alla formazione, che finanziano percorsi formativi successivi all'inserimento lavorativo. Il bonus occupazionale è quantificato in riferimento ai costi sostenuti dal datore di lavoro: retribuzione lorda prima delle imposte; contributi obbligatori; contributi assistenziali per figli e famigliari.

Il bando della Basilicata

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©