Società di capitali, sì al commercialista come socio di minoranza

È consentito al commercialista essere socio di minoranza di società di capitali a meno che non si accerti che l’iscritto eserciti il proprio controllo o influenza sulla società e gestisca, attraverso soggetti terzi, la società; ai fini della valutazione della incompatibilità, infatti, non appare rilevare tanto la semplice circostanza che un soggetto presti i mezzi per il raggiungimento di un risultato economico (attraverso l’assunzione di una partecipazione al capitale sociale) quanto che tale risultato...