Società a ristretta base, il terreno di scontro coinvolge anche il numero di partecipanti

L’assenza di una definizione giuridica di società a ristretta base partecipativa, sia dal punto di vista civilistico che tributario, ha talvolta portato gli interpreti a invadere il terreno dell’articolo 116 del Tuir che, con riferimento ai requisiti per l’opzione per la trasparenza fiscale delle società a ristretta base proprietaria, ne ammette l’esercizio in caso di compagine sociale composta esclusivamente da persone fisiche in numero non superiore a dieci.
A parte questo richiamo normativo, non...