Diritto

Il concordato cambia volto, continuità e tutela del lavoro

di Marco Aiello e Stefano A. Cerrato

Maggiore libertà nella destinazione dei flussi derivanti dalla prosecuzione dell’attività, nuove regole di approvazione, possibilità di omologa da parte del tribunale anche se non si raggiunge l’unanimità delle classi, inasprimento delle condizioni di accesso al concordato liquidatorio.
Sono molte le novità in tema di concordato introdotte dal Codice della crisi, entrato in vigore, dopo una lunga serie di rinvii, il 15 luglio e che si applica a tutte le nuove procedure, mentre quelle in corso restano...