Bonus edilizi e risparmio energetico, senza comunicazione all’Enea si perde l’agevolazione
di Francesco Machina Grifeo
Link utili
Secondo la Cassazione (ordinanza 34151/2022) l’obbligo di invio preventivo è un adempimento inderogabile, perché serve a valutare il rispetto dei requisiti e la sostenibilità ambientale degli interventi

L’omessa comunicazione preventiva all’Enea costituisce causa ostativa alla concessione delle agevolazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica. Lo precisa la Corte di cassazione, ordinanza n. 34151 depositata il 21 novembre, accogliendo il ricorso dell’agenzia delle Entrate nei confronti di una contribuente che aveva installato dei pannelli solari comunicando però in ritardo la documentazione prevista all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico...
La mole di lavoro dell’agenzia delle Entrate non basta per compensare le spese
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio