Falsi appalti, il reato pesa anche sulle imposte dirette
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Link utili
La fittizietà dell’oggetto, consentendo la deduzione di costi altrimenti non deducibili, comporta la rilevanza del reato anche ai fini delle imposte dirette

Le fatture relative a un contratto di appalto che cela una illecita somministrazione di manodopera, sono relative a operazioni soggettivamente inesistenti. Tuttavia, la fittizietà dell’oggetto, consentendo la deduzione di costi altrimenti non deducibili, comporta la rilevanza del reato anche ai fini delle imposte dirette. A precisarlo è la Cassazione, con la sentenza n. 19595.
Il legale rappresentante di una società era condannato nei due gradi di giudizio per il reato di dichiarazione fraudolenta...