Zes unica, i commercialisti chiedono una soglia minima per il credito d’imposta
Il Consiglio nazionale chiede di rivedere il meccanismo di assegnazione delle risorse. Arrivate 16.064 domande per 9,5 miliardi a fronte di una disponibilità di 1,67 miliardi
Sulla Zes Unica i commercialisti chiedono di rivedere il meccanismo che assegna le risorse destinate al credito d’imposta per le imprese e prevedere una soglia minima di credito d’imposta
Il Consiglio nazionale della categoria, attraverso un comunicato sottolinea che il meccanismo attualmente previsto il bonus fruibile si riduce al 17,6% della percentuale spettante prevista dalla norma.
La richiesta arriva direttamente dal Cndcec in seguito al provvedimento del 22 luglio con cui l’agenzia delle Entrate...
Iperammortamento 2026, aggiornamenti software in vista dei bilanci infrannuali fiscalizzati
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware





