Acquisti di prodotti di terzi, il reddito può essere determinato catastalmente ma attenzione ai paletti
Cruciale la verifica del presupposto di accessorietà e strumentalità rispetto all’attività principale
L’agricoltore che svolge una attività connessa utilizzando anche prodotti di terzi non sempre determina il reddito catastalmente. Resta, infatti, sempre necessario verificare il presupposto di accessorietà e strumentalità rispetto all’attività agricola principale.
L’articolo 32 del Tuir include tra le attività produttive di reddito agrario quelle dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del...