Controlli e liti

Agenzia Entrate, il ministro Padoan: Ruffini informato sulla vicedirezione alla Orlandi

immagine non disponibile

di Gianni Trovati

Il neo-direttore dell’agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini è stato «preventivamente informato» della nomina a vice con delega al Catasto di Rossella Orlandi, che l’ha preceduto alla guida del Fisco. E nel comitato di gestione di venerdì scorso, quello che ha deliberato la nomina, la diretta interessata è uscita e «non ha partecipato alla discussione», come prevede il regolamento sulla governance.

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan risponde come da previsioni alla Camera al question time presentato da Enrico Zanetti, viceministro nel governo Renzi e oggi deputato di Scelta Civica (opposizione) sulla vicenda Orlandi. E, sempre come da previsioni, Zanetti si dichiara insoddisfatto di una risposta che «assicura il rispetto formale delle procedure, e ci mancherebbe altro» ma non affronta il nodo sostanziale di quella che definisce «una vera e propria autonomina». Ad accendere le critiche di Zanetti c’è una ragione evidenziata dal calendario: il comitato di gestione del 9 giugno ha designato al ruolo di vicedirettore la persona che a quella data lo presiedeva alla vigilia del passaggio di consegne. Dal canto suo, già da martedì il ministero dell’Economia aveva respinto le critiche sostenendo che la nomina è stata condivisa con Ruffini. Quest’ultimo per ora non si pronuncia.

Non ci sono solo le posizioni dirigenziali di vertice, in ogni caso, ad agitare la macchina fiscale. Come annunciato nei giorni scorsi (si veda Il Sole 24 Ore di ieri), gli ex “dirigenti incaricati” in base alla norma bocciata dalla sentenza 37/2015 Corte costituzionale hanno proclamato lo stato di agitazione e una giornata di sciopero per il 30 giugno , data-simbolo per la scadenza dei versamenti fiscali. Il 13 luglio gli avvocati che seguono la vicenda saranno davanti alla Corte di giustizia Ue nel dibattito sul deferimento dell’Italia per il precariato della Pa.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©