Professione

Ai professionisti voucher formativi della Toscana

immagine non disponibile

di Donata Marrazzo

Un’occasione per valorizzare e accrescere le competenze dei liberi professionisti : in Toscana, per gli over 40, ma anche per i più giovani, sono disponibili voucher per corsi di formazione e di aggiornamento professionale , per l’ultima annualità delle scuole di specializzazione, per master di I e II livello in Italia e all’estero. Il budget finanziario complessivo dei due bandi è di quasi 1,5 milione di euro.

La Regione Toscana ha infatti messo a disposizione mezzo milione per i professionisti che abbiano compiuto 40 anni, sostenendone la competitività professionale attraverso percorsi formativi specifici e altamente qualificati: un’opportunità per arricchire la propria professionalità, trasformandole in competenze specialistiche necessarie alla riqualificazione e alla permanenza nel mondo del lavoro.

Il contributo minimo è di duecento euro ma si può arrivare fino a tremila: sarà concesso al beneficiario del voucher o, tramite delega, all’ente che organizza il corso. Possono farne richiesta i lavoratori autonomi di tipo intellettuale, chi è iscritto a un Albo o a una associazione professionale, oppure chi è iscritto alla gestione separata Inps, purché residenti o domiciliati in Toscana, in possesso di partita Iva.

Domande online (a scadenze trimestrali) entro il 31 gennaio; le prossime scadenze sono fissate per il 30 aprile, 31 luglio, 31 ottobre 2018. Qui il bando.

Analoga misura (l’importo in questo caso è di circa 929.000 euro) per giovani professionisti e imprenditori fino a quaranta anni: l’obiettivo è favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (settoriali e di grandi aziende) con azioni di formazione continua, anche per sostenere l’adattabilità delle imprese. Il contributo viene concesso al beneficiario del voucher o, in alternativa (con delega di pagamento da parte dello stesso beneficiario) all’ente erogatore la formazione, a fronte della presentazione della documentazione attestante lo svolgimento dell’attività formativa e le spese sostenute come rimborso dell’intero costo di iscrizione fino ad un massimo di 3mila euro.

La prossima scadenza, anche questa con cadenza trimestrale, scade il 31 marzo. La finestra successiva si chiuderà invece il 30 giugno. Qui il secondo bando.

Il bando della Toscana per i professionisti under 40

Il bando della Toscana per i professionisti over 40

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©