Adempimenti

Bollo sulla fattura se le spese anticipate per il cliente superano i 77,47 euro

La risposta a interpello 491: l’imposta non si applica per le somme anticipate a titolo di imposte

di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce

Assoggettamento a bollo della fattura con operazioni a Iva quando la stessa documenta anche spese anticipate in nome e per conto del cliente di importo superiore a 77,47 euro. Nessun bollo dovuto se si tratta invece di somme anticipate a titolo di imposte. Assolvimento al momento dell’emissione della e-fattura, anche se in precedenza viene movimentato il fondo spese. Queste le precisazioni contenute nella risposta a interpello 491/2021 del 20 luglio, con cui l’agenzia delle Entrate ha così precisato le modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche contenenti l’addebito di corrispettivi imponibili a fini Iva e di somme anticipate.

L’istanza è stata presentata da un notaio interessato a conoscere il corretto trattamento fiscale in caso di emissione di fatture elettroniche con le quali, per la medesima prestazione, individuata tramite il numero di repertorio dell’atto indicato sul documento, vengono addebitati corrispettivi imponibili a fini Iva e somme riguardanti spese anticipate in base all’articolo 15 del Dpr 633 del 1972.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©