Coltivatori diretti senza Imu a prescindere dai redditi
Agevolazione riconosciuta senza verifica della quota di entrate da attività agricola. Profilo e requisiti differenti da quelli per l’imprenditoreagricolo professionale
L’ordinanza 14915/2025 della Cassazione ha demarcato la linea di confine tra la figura dell’imprenditore agricolo professionale (Iap) di cui al Dlgs 99/2004 e il coltivatore diretto, ai fini dell’esenzione Imu per i terreni agricoli e edificabili posseduti e direttamente condotti.
Nella controversia vagliata, il comune impositore disconosceva il diritto...