Professione

Commercialisti, rischio sospensione per chi non mantiene attiva la casella Pec

Il Consiglio nazionale ricorda che, in caso di casella non funzionante (perché inattiva o anche piena), la sanzione è la stessa comminabile a chi non comunica all’Ordine l’indirizzo digitale

di Valeria Uva

Attenzione a trascurare la casella Pec: mantenere un indirizzo Pec inattivo o anche pieno, e quindi non in grado di ricevere altri messaggi, può costare caro al commercialista. Esattamente come la mancata comunicazione della Pec all’Ordine: in tutti i casi si rischia la sospensione temporanea dall’Albo.

Lo ricorda il Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili con un Pronto ordini (il n. 63/2025). A sollevare il caso è l’Ordine dei commercialisti di Milano, che ha chiesto al Cndcec...