Comunicazione dell'ammontare e dei beneficiari delle erogazioni liberali
1L'adempimento in sintesi
I soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro nel settore dei beni culturali e dello spettacolo devono trasmettere i dati relativi all'ammontare delle erogazioni effettuate e i dati relativi ai beneficiari entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
La comunicazione deve avvenire in modalità telematica attraverso i canali Entratel o Fisconline.
2Passo dopo passo
Il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 15 marzo 2002 recante le modalità tecniche di trasmissione telematica dei dati concernenti le erogazioni liberali per progetti culturali, di cui all'art. 38 della legge 21 novembre 2000, n. 342, prevede che i soggetti che effettuano erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministero per i beni e le attività culturali 11 aprile 2001, siano tenuti, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento, a comunicare per via telematica al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e al sistema informativo dell'Agenzia delle entrate i seguenti dati:
- le proprie generalità, comprensive dei dati fiscali;
- i dati relativi all'ammontare delle erogazioni effettuate nel precedente periodo d'imposta;
- i dati relativi ai soggetti beneficiari dell'erogazione.
3Modalità e termini di adempimento
Sono interessati all'adempimento i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro nel settore dei beni culturali e dello spettacolo.
I soggetti interessati a tale adempimento inviano in modalità telematica, tramite i canali Entratel o Fisconline, la comunicazione in esame.