Controlli e liti

Concordato preventivo, decreto in cortocircuito sulle coperture per l’Iva

Il Dm 14 giugno esclude <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">l’automatismo dei controlli per chi non aderisce</span>

immagine non disponibile

di Dario Deotto e Luigi Lovecchio

Dopo il rilascio del software e i “correttivi” del Dlgs approvato giovedì scorso dal Governo, si può dire che l’”operazione concordato preventivo biennale” (annuale, per il primo anno, per i forfetari) è ufficialmente partita.

L’istituto del concordato preventivo presenta molti chiaroscuri. Sicuramente, come è accaduto in passato con gli studi di settore, tutto il clamore che si è generato (e si genererà) attorno al tema porterà a una maggiore ponderazione, da parte dei contribuenti, circa i valori...