Conferimenti, neutralità fiscale anche per gli apporti minoritari
Necessario il controllo della target da parte della conferitaria. Possibile evitare l’estensione a 60 mesi del periodo minimo per la Pex
Nei conferimenti di partecipazioni, se la società conferitaria già detiene il controllo della target, la neutralità fiscale si estende a singoli apporti minoritari. Con la modifica introdotta dal Dlgs 192/2024 all’articolo 177 del Tuir è possibile operare nelle holding di controllo successivi conferimenti di quote di caratura anche minuscola sfruttando il regime di realizzo controllato, ma senza dover applicare le stringenti regole del comma 2-bis tra cui il prolungamento fino a 60 mesi del periodo...
De Rosa Leo, Alberto Russo
Sistema Frizzera