Professione

Dall’idea al business plan in quattro puntate

di Chiara Bussi e Flavia Landolfi

Fondi comunitari, istruzioni per l’uso. Il Sole 24Ore del Lunedì Il Sole 24Ore del Lunedì in queste pagine dedicate ai professionisti (.professioni) accende i riflettori sulle nuove opportunità di lavoro nella consulenza economico aziendale. Da oggi e per tutto il mese di agosto gli approfondimenti di questa nuova frontiera professionale. Commercialisti, avvocati, notai, consulenti del lavoro e tutto il mondo delle professioni saranno guidati passo passo alla scoperta dei meccanismi di incentivazione europea delle aziende. Si parte il 6 agosto con un approfondimento sulle possibilità di intercettare i fondi europei: il professionista alle prese con i primi step nella consulenza al cliente, l’indivuduazione dei punti di forza e del matching tra idea imprenditoriale e opportunità europee.

Toccherà poi, il 13 agosto, all’analisi della cosiddetta «Financial viability self check»: lo strumento che definisce una griglia di indicatori selezionati per misurare il grado di solidità economico-finanziaria dell’impresa e che costituisce di fatto la porta di accesso ai contributi europei.

Il 20 agosto sarà la volta della costruzione del business plan, fattore indispensabile per trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto sostenibile e finanziabile. Infine il 27 agosto tutti i consigli per affrontare il colloquio con la Commissione europea, uno dei nuovi requisiti introdotti da Bruxelles nell’iter di approvazione dei progetti finanziabili.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©