Adempimenti

«Dichiarazioni 24», oggi il primo convegno online: ecco come seguirlo

di Redazione Quotidiano del Fisco

Si apre oggi, con il primo convegno online, il programma di forum di Dichiarazioni24, la nuova iniziativa del Sole 24 Ore dedicata alle dichiarazioni dei redditi di società e partite Iva, che durerà fino alla fine dell’anno. L’obiettivo è accompagnare e guidare i professionisti e le imprese lungo la stagione delle dichiarazioni.

Oggi il primo appuntamento (cui ne seguiranno altri otto da qui alla fine dell’anno) con le risposte dell’agenzia delle Entrate ai quesiti inviati in questi giorni e con le relazioni degli storici esperti di Telefisco sui temi destinati a generare i dubbi maggiori tra i professionisti. Ad esempio, sugli interessi passivi e l’Ace, sulle agevolazioni per le imprese (dal super e iper ammortamento al credito d’imposta ricerca e sviluppo) o sui nuovi Isa (la sintesi degli approfondimenti oggi in programma con il parterre degli esperti che interverranno è riportata nella grafica in alto). L’iniziativa del Sole 24 Ore si articola dunque in una serie di convegni-seminari da seguire in streaming, accompagnata dall’accesso alla banca dati dedicata al tema delle dichiarazioni che contiene gli articoli, gli approfondimenti e la documentazione necessari per affrontare gli adempimenti e le scadenze delle dichiarazioni dei redditi.

Oggi dunque, a partire dalle 9,15, il primo convegno online dell’iniziativa «Dichiarazioni24». Il prodotto è in vendita al prezzo di lancio di 119 euro (più Iva) e comprende la visione in diretta streaming (o in differita) del convegno di oggi (e gli otto successivi); la possibilità di inviare quesiti e osservazioni agli esperti; la possibilità di accedere ai contenuti della banca dati, che sarà aggiornata fino al 31 dicembre (che conterrà tra l’altro le istruzioni, la documentazione ufficiale, i quesiti dell’Esperto risponde).

Tutti gli abbonati a Plusplus24 Fisco Ai e Plusplus24 Fisco Pro avranno i contenuti di Dichiarazioni 24 all’interno del proprio prodotto e potranno, dunque, assistere in diretta o differita ai forum.

Le relazioni degli esperti

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©