Forfettari, formato Xml anche verso i non residenti
Link utili

Dal 1° luglio 2022, i forfettari che nel 2021 hanno conseguito ricavi o percepito compensi superiori a 25mila euro, ragguagliati ad anno, dovranno passare obbligatoriamente alla fatturazione elettronica.
Nei loro confronti per il primo trimestre di “pratica” – quindi fino al 30 settembre – non scattano le sanzioni per tardiva fatturazione di operazioni “senza Iva”, se la fattura elettronica è emessa oltre 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione, ma entro il mese successivo.
Scatta il formato Xml
Insieme con l’obbligo...
Acquisti da fornitori black list, i limiti di deducibilità irrompono nel quadro RF
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware
E-fatture, più interoperabilità con i nuovi Servizi massivi di trasmissione e scarico file
di Alessandro Mastromatteo