Identificazione a distanza valida anche per lo scambio automatico
di Marco Piazza

Le istituzioni finanziarie che identificano la clientela a distanza ai fini antiriciclaggio possono utilizzare i dati ricevuti dai gestori di servizi di identità digitale, per verificare la ragionevolezza dell’autocertificazione di residenza fiscale delle persone fisiche ai fini del Foreign account tax compliance Act (Fatca) e del Common reporting standard (Crs/Dac2).
Lo ha confermato l’agenzia delle Entrate in risposta ad una consulenza giuridica richiesta da Assogestioni (prot. n. 956-6/2023) di...
E-fatture, più interoperabilità con i nuovi Servizi massivi di trasmissione e scarico file
di Alessandro Mastromatteo
Platea più ampia per i dati sanitari del 730: dai software assist sulle modalità di invio
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware