Diritto

Il semplice aggiornamento non salva il piano già bocciato

Il mutamento delle circostanze non sempre salva dall’abuso processuale. Insufficienti le scelte non attinenti alla dimensione oggettiva dell’impresa

L’abuso processuale si verifica quando, in violazione dei principi di correttezza e buona fede, si utilizzano gli strumenti del diritto concorsuale per perseguire finalità eccedenti quelle tipiche per le quali gli stessi sono stati predisposti. Caso emblematico – spesso verificatosi nella prassi già sotto l’abrogata legge fallimentare – è quello in cui viene reiterata la domanda di concordato, in assenza di un apprezzabile mutamento delle circostanze fattuali rispetto ai precedenti tentativi di superamento...