Imprese agricole, la chance della composizione negoziata per superare le crisi
Spetta alla Camera di commercio nominare un esperto indipendente che ha il compito di facilitare le trattative tra l’imprenditore e i creditori
La riforma del diritto fallimentare, culminata nella pubblicazione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Ccii), ha introdotto significativi elementi di novità, tra cui l’ambito soggettivo di applicazione delle procedure. La precedente legge fallimentare, infatti, incentrava la propria disciplina sulla figura dell’imprenditore commerciale. Il Dlgs 14/2019, invece, disciplina una pluralità di strumenti di gestione della crisi rivolti anche alle persone fisiche e alle imprese agricole....