Imposte

Imprese in amministrazione straordinaria, protocollo tra Entrate e Fintecna

L’obiettivo è condividere soluzioni operative per una gestione più efficiente delle procedure anche nell’ottica di soddisfare i crediti nei confronti dell’Erario

La parola d’ordine è condivisione. Nasce all’insegna di questo obiettivo il protocollo siglato da Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate, e da Antonino Turicchi, amministratore delegato di Fintecna, società del Gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp), incaricata dei processi di liquidazione complessi. La finalità, infatti, è quella di arrivare a una gestione più efficiente delle procedure di amministrazione straordinaria affidate a Fintecna, anche per soddisfare i crediti nei confronti dell’Erario.

I crediti fiscali

 Come spiega la nota congiunta, l’Agenzia e Fintecna si impegnano a collaborare per una più efficiente gestione delle procedure di Amministrazione straordinaria di cui Fintecna è già stata o sarà successivamente nominata commissario straordinario. Il principale attivo delle procedure, infatti, è spesso costituito da crediti di natura fiscale, la cui realizzazione, anche tramite rimborso o compensazione, è caratterizzata da un’elevata complessità e dalla necessità di produrre garanzie fideiussorie nei casi previsti dalla legge. Il mancato incasso dei crediti fiscali, d’altra parte, non consente di eseguire i piani di riparto e quindi di soddisfare i crediti ammessi al passivo, inclusi quelli nei confronti dello Stato.

La disciplina di riferimento

Nell’ambito della normativa relativa alle Amministrazioni straordinarie, è stato codificato il principio secondo cui il ruolo di commissario straordinario può essere attribuito anche a Fintecna, persona giuridica, al fine di rispondere ad esigenze di razionalizzazione, celerità e urgenza (Dl n. 118/2021). La cabina di regia consentirà di condividere le soluzioni operative alle tematiche di carattere fiscale, per una più veloce definizione delle procedure.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©