Innovazione medica, tre bandi in Lombardia
Con la prima scadenza il 7 agosto, la seconda l’8 e la terza il 31 agosto, entrano nel vivo le tre gare di appalto pubblico pre-commerciale messe in campo dalla Regione Lombardia e finanziate con risorse europee Por-Fesr, per «far inventare» a imprese ed enti di ricerca strumenti medici innovativi, non ancora disponibili sul mercato e indicati come necessari dalle strutture e dal personale medico del territorio lombardo. Attraverso questo particolare tipo di bando, l’ente pubblico sollecita la ricerca e lo sviluppo di soluzioni altamente innovative, per rispondere a fabbisogni specifici individuati a partire da una ricognizione puntuale.
In particolare, la prima gara di appalto pre-commerciale, in scadenza mercoledì 7 agosto, alle ore 14, chiede la creazione di una soluzione innovativa relativa ad un sistema di «Broncoaspirazione sicura». Giovedì 8 agosto alle ore 14 scade, invece, la presentazione delle domande di partecipazione al bando per un «Sistema meccatronico esoscheletrico per la somministrazione di terapia motoria riabilitativa a pazienti neurologici con disabilità motoria dell’arto superiore».
C’è tempo invece fino a venerdì 31 agosto alle ore 16 per la gara che ha come oggetto la realizzazione di un’innovazione tecnologica per valutare la fragilità della placca aterosclerotica coronarica. Per tutte e tre le gare la Regione ha stanziato circa 7,5 milioni.