L’ebook con la legge di Bilancio spiegata comma per comma
L’ebook gratuito per gli abbonati al Quotidiano del Fisco aiuta ad orientarsi nel labirinto della legge di Bilancio 2018: contiene il testo completo della manovra e, a fronte, la spiegazione, comma per comma, di tutte le norme.
Dai primi commi, che rivedono la materia dei bonus fiscali sulla casa, agli ultimi, che intervengono sulle concessioni di commercio in aree pubbliche. E, in mezzo, una miriade di novità: investimenti per le imprese, pensioni e ammortizzatori sociali, fondi per le opere pubbliche, assunzioni nella Pa, equo compenso per i professionisti, fisco, giustizia, scuola e università.
Sono solo alcuni argomenti tra i centinaia che compongono i quasi 1.200 commi della legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 2017). Quasi il doppio esatto di quelli ospitati dall’edizione 2017: l’anno scorso ci eravamo fermati, infatti, poco sopra quota 600.
Il motivo del raddoppio è evidente: la legge n. 205 del 2017 è l’ultimo veicolo normativo di peso prima delle elezioni e, quindi, almeno per qualche mese, l’ultimo luogo nel quale è stato possibile collocare una lunga lista di interventi. Per effetto di questa tendenza, le norme commentate nella guida preparata dagli esperti del Sole 24 Ore sono, in misura uguale, disorganiche e di grande peso.
L’e-book del Sole 24 Ore sulla legge di Bilancio 2018