RassegnaPrassiLa prassi della settimana: dall’Iva sul distacco di personale alle novità Irpef per i dipendentidi Roberta Coser e Claudio SabbatiniN. 2018 Maggio 2025Punti Chiave Distacco o prestito di personale: chiarimenti sul regime Iva applicabile Irpef e lavoro dipendente: chiarimenti sulle novità 2025 Costituzione del diritto di superficie: regime fiscale applicabile al corrispettivo Costituzione del diritto di usufrutto e cessione della nuda proprietà del medesimo immobile Crediti edilizi: rifiuto e mancata accettazione della loro cessione Crediti edilizi: non è cessione il passaggio derivante da una fusione per incorporazione Tax credit Industria 4.0: necessaria la sussistenza del requisito di territorialità Trasformazione delle Dta in crediti d’imposta: procedura di cessione Certificazione unica: compensi dei medici convenzionati con il Ssn Cripto-attività: trattamento fiscale delle plusvalenze Decadenza dalla rateazione dei debiti fiscali: nessuna apertura a nuove riammissioni Dividendi di fonte estera: calcolo del livello di tassazione applicabile in Italia Bonus Giovani: istruzioni operative Nuova classificazione Ateco 2025: al via l’attribuzione automatica Ausiliari del rappresentante doganale: procedura di identificazioneGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale15 Maggio 2025Decreto Irpef Ires: come cambia il riporto di perdite, interessi passivi e eccedenze Acedi Stefano Brunello Dormal, Tommaso Fabbri e Marco Volante14 Maggio 2025Irap 2025 Enc, presentazione della dichiarazione entro il 31 ottobre di Marco Magrini14 Maggio 2025Pir fai da te, approccio look through sempre applicabiledi Paolo Falchi13 Maggio 2025Regime forfettario, ecco i calcoli di convenienza: rilevante anche il codice Atecodi Alessandro Mattavelli13 Maggio 2025Agenti e rappresentanti: aliquote invariate, cambiano massimali e minimalidi Michele Meroni e Claudio Sabbatini