Liguria, otto milioni all’efficienza energetica
La Regione Liguria ha attivato il bando «Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza», nel quadro del Por Fesr 2014-2020.
Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese che realizzino interventi di efficientamento energetico sugli impianti e sulle strutture produttive. Gli investimenti ammessi all’agevolazione devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa ubicate nel territorio della Liguria e devono essere conclusi entro dodici mesi dal ricevimento del provvedimento di concessione. L’investimento ammissibile deve essere superiore a 25mila euro, Iva esclusa. Sono ammissibili gli interventi (ancora da avviare e quelli avviati a far data dal 19 luglio 2018 e non conclusi) diretti all’efficienza energetica e all’installazione di impianti a fonte rinnovabile la cui energia sia interamente destinata all’autoconsumo nell’unità operativa. L’agevolazione, tra prestito e contributo a fondo perduto, non può superare l’importo di 400mila euro. Le risorse assegnate sono complessivamente pari a 8 milioni di euro. Una quota della dotazione pari al 40% è riservata alle micro imprese.