Liquidazioni Iva, invio dati anche con il software gratuito dell’Agenzia
Da ieri è possibile trasmettere telematicamente le comunicazioni delle
Il software si trova sul sito delle Entrate nella sezione «Fatture e corrispettivi» e consente di generare file conformi a quello previsto dalle specifiche tecniche ( provvedimento 58793/2017 ) nonché al modello «Comunicazioni liquidazioni Iva». Nella stessa sezione del sito, inoltre, è reperibile anche il software di controllo. Resta ferma la possibilità di generare i file anche con altri strumenti informatici purché siano in grado di rispettare la struttura prevista dal provvedimento dell’Agenzia.
Confermato, inoltre, l’
La nota diffusa ieri conferma che sui file contenenti le comunicazioni va apposta la firma digitale o, in alternativa, la «firma Entrate», ovvero una firma elettronica basata sui certificati rilasciati dall’Agenzia: una procedura al momento non in uso che dovrà essere perfezionata.
Per la trasmissione, coloro che si avvalgono dell’applicativo «Fatture e Corrispettivi» possono, trasmettere singole comunicazioni firmate elettronicamente con la firma digitale oppure con il certificato emesso dalle Entrate ovvero “sigillate” tramite la funzionalità disponibile o trasmettere
Coloro che, invece, hanno accreditato un canale web services per il colloquio con il Sistema di interscambio (Sdi), possono trasmettere le comunicazioni con tale canale. Anche in questo caso è possibile inviare singole comunicazioni o file «zip».
Dati sanitari per la precompilata, i software si preparano all’unico invio annuale
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware