Non è tassato l’atto sulle spettanze agli ausiliari del magistrato
Non sussiste l’obbligo di registrazione per il decreto di pagamento delle spettanze agli ausiliari del magistrato previsto dall’articolo 168 del Dpr 115/2002 (Testo unico in materia di spese di giustizia). Lo ha chiarito l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 23/E del 24 febbraio a una richiesta di consulenza giuridica avanzata da una direzione provinciale dell’amministrazione fiscale. Nel rispondere al quesito l’Agenzia ricorda che «non tutti i provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria devono essere assoggettati a tassazione, ma esclusivamente quelli che intervengono nel merito del giudizio».
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©