Imposte

Paperoni, residenza civilistica decisiva per la tassa aumentata a 300mila euro

Ipotesi di spostamento della dimora abituale in Italia entro l’anno per evitare l’aumento. Ma restano anche altre formalità per ottenere i requisiti in tempo utile

di Antonio Longo

Il nuovo ritocco previsto dal Ddl di Bilancio 2026 al regime dei neo residenti (più noto come quello dei Paperoni), se confermato in Parlamento, porterà all’incremento dal prossimo anno dell’imposta sostitutiva sui redditi esteri per i contribuenti facoltosi che si trasferiscono in Italia. Si passerà dagli attuali 200mila euro a 300mila euro annui e da 25mila a 50mila euro per ciascun familiare a cui l’opzione viene estesa. Il bicchiere mezzo pieno è la (ri)conferma del regime nella sua interezza...