Imposte

Per cinema e fiction 50 milioni dalla Ue

di Maria Adele Cerizza

Sono numerosi gli inviti a presentare progetti aperti da qui al mese di giugno nell’ambito di Media, il sottoprogramma di Europa Creativa, tutti rivolti a finanziare iniziative nel settore dell’audiovisivo proposte principalmente da Pmi attive in questo settore. L’importo totale disponibile degli inviti attualmente aperti supera i 50 milioni di euro. La scadenza più vicina è il 1 marzo e riguarda il sostegno all’educazione cinematografica. Il finanziamento da 2 milioni di euro è rivolto attività finalizzate a promuovere l’alfabetizzazione cinematografica e ad accrescere le conoscenze e l’interesse del pubblico riguardo alle opere audiovisive europee.

Tra le azioni più siginificative che scadrà il 6 marzo, il sostegno ai fondi di coproduzione internazionale con un un budget di 1,5 milioni di euro e che punta ad aumentare la capacità di sviluppare opere audiovisive europee che abbiano le potenzialità per circolare nell’Ue e nel mondo. L’8 marzo scade l’invito per finanziamenti allo sviluppo dei videogiochi, dotato di un budget di 3,78 milioni di euro. Sono ammissibili soltanto le attività relative alla fase di sviluppo per videogiochi narrativi, indipendentemente dalla piattaforma o dal metodo di distribuzione previsto. Il sostegno allo sviluppo di contenuti di singoli progetti scade il 19 aprile – il budget ammonta a 5,4 milioni di euro - e riguarda lo sviluppo di lungometraggi, animazioni e documentari creativi di durata non inferiore a 60 minuti e fiction.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©