Professione

Previdenza casse, sul cumulo incontro per sbloccare le erogazioni

immagine non disponibile

di Giuseppe Latour

Sbloccare la partita del cumulo firmando le convenzioni tra Inps e Casse private. I vertici dell’Adepp, l’associazione che riunisce 19 enti di previdenza, e i tecnici dell’Istituto si incontreranno il prossimo 9 gennaio. Una riunione nella quale andranno definiti i meccanismi pratici alla base dell’erogazione delle prestazioni: rapporti economici tra enti, banche dati, aspetti informatici.

«Da tempo chiediamo un confronto sulle osservazioni, che abbiamo inviato lo scorso novembre, inerenti la bozza di accordo quadro inviataci dall’Inps – spiega il Presidente dell’Adepp Alberto Oliveti -. Ho sempre sostenuto, infatti, che con il cumulo previdenziale si fosse raggiunto un obiettivo di civiltà esprimendo, però, la necessità di sciogliere alcuni nodi».

Dopo l’estensione del cumulo previdenziale agli iscritti alle Casse private, con la legge di Bilancio 2017, sono rimaste infatti da definire alcune modalità applicative: le richieste dei pensionati, arrivate nel frattempo, sono rimaste nel congelatore. Le singole Casse hanno, infatti, accettato le domande e attendono la firma della convenzione e l’accesso ai sistemi dell’Inps per poter gestire le domande.

«Il 24 novembre – conclude Oliveti - l’Adepp ha inoltrato all’Inps la propria proposta di convenzione, sollecitando più volte un riscontro». Quella risposta è arrivata: l’incontro tra le parti ci sarà il prossimo 9 gennaio. L’obiettivo è arrivare alla soluzione definitiva.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©