Privacy, sollecito al Garante entro il 3 dicembre sui reclami prima del Gdpr
Sui reclami, le segnalazioni e le richieste di verifica preliminare presentati al Garante della privacy prima del 25 maggio (data di debutto del regolamento europeo) si potrà, entro il 3 dicembre, inoltrare all’Autorità richiesta di trattazione. La scadenza è contenuta in un avviso dell’Authority ( clicca qui per consultarlo ) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 231 del 4 ottobre insieme alla delibera sempre del Garante del 27 settembre 2018 ( clicca qui per consultarla ), nella quale si specificano i confini del contenzioso pregresso la cui trattazione può essere “sollecitata” all’Autorità.
Non rientrano nel perimetro i reclami e le segnalazioni presentati prima del 25 maggio e di cui il Garante ha completato l’esame o rispetto ai quali è già stato valutato un precedente sollecito o una richiesta di trattazione.
Con la pubblicazione dell’avviso l’Autorità ha rispettato le indicazioni del recente decreto legislativo 101, che ha armonizzato le norme europee con la vecchia legislazione nazionale.
Commercialisti, l’iper-ammortamento previsto in Manovra va reso strutturale
di Federica Micardi
Reti d’impresa: funzionamento, finalità e opportunità per le aziende
di Cristina Odorizzi
Stretta sui pagamenti della Pa, spunta l’ipotesi dello stop
di Valentina Maglione e Valeria Uva







