Adempimenti

Redditi, immobili e cripto: l’Ue chiude i canali d’evasione

Dal 1° gennaio scambio automatico ultra allargato, sanzioni e cancellazioni per chi non si adegua

Lo scambio automatico di informazioni fiscali tra l’Italia e l’Ue fa un salto di qualità. Dal 1° gennaio del 2026 entreranno nel bouquet dell’amministrazione tutti i redditi previsti dalla direttiva del 2011 (redditi da lavoro, compensi per dirigenti, prodotti di assicurazione sulla vita, pensioni e proprietà e redditi immobiliari - fino ad oggi erano invece solo due tipologie a scelta), debuttano i ruling di persone fisiche nuovi o rinnovati dal 2026 (ma con la soglia di 1,5 milioni di euro o equivalente...