Reverse charge e semilavorati auriferi
Nell’ambito del trattamento IVA dell’oro industriale, soggetto al meccanismo dell’inversione contabile in fase di sua cessione, l’Agenzia delle entrate con la consulenza giuridica n. 13 del 22 settembre 2025 analizza una questione che riguarda l’assoggettamento o meno a reverse charge dei manufatti auriferi di purezza pari o superiore a 325 millesimi che sono sottoposti ad attività di assemblaggio e/o incastonatura.
La norma
L’articolo 17, comma 5, del DPR n. 633 del 1972, prevede l’applicazione del...