Casi e questioniImposte

Tfr in fondi o in azienda, la convenienza fiscale per aziende e dipendenti

di Rossella Murica

N. 37

Settimana Fiscale

L’adesione ad un fondo di previdenza complementare rappresenta una modalità alternativa di gestione del proprio Tfr, modalità che può essere fiscalmente vantaggioso sia per l’azienda erogante che per il dipendente percettore. Scopri come calcolare la convenienza seguendo gli esempi.

Il ricorso alle forme di previdenza complementare e il suo impiego nella potenziale devoluzione del proprio Tfr rappresenta una forma alternativa di gestione ancora poco utilizzata nel nostro Paese.

Secondo la “Relazione per l’anno 2024” redatta dalla Covip, su una forza lavoro di circa 25,5 milioni fra occupati dipendenti e autonomi, si registra un tasso di partecipazione e di iscritti di circa 9 milioni, all’interno del quale circa 7 milioni sono lavoratori dipendenti e la restante parte è costituita...