Come fare perProfessione

Revisore della sostenibilità, come presentare la nuova domanda di abilitazione

di Paolo Sardo e Lara Napoli

N. 12

Settimana Fiscale
  • Quando Dal 4 marzo 2025 apertura della Fase 1 per la presentazione delle domande di abilitazione

  • Cosa scade I revisori iscritti al registro entro il 1° gennaio 2026 devono acquisire almeno 5 crediti formativi in materia di sostenibilità nel 2024 o 2025, prima della presentazione della domanda (regime transitorio)

  • Per chi Revisori legali iscritti nel registro

  • Come adempiere a) Compilazione dell’istanza tramite il modulo online (RLS-01-T), sottoscrizione, pagamento del contributo e trasmissione via Pec. b) Compilazione online del modulo (RLS-01), sottoscrizione, pagamento del contributo e trasmissione tramite la funzione di Protocollazione automatica

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. In sintesi
  2. 2. Le funzioni del revisore della sostenibilità
  3. 3. Procedura di abilitazione
  4. 4. Fase 1: revisori impiegati presso società di revisione (ex Dnf)
  5. 5. Fase 2: revisori iscritti nel registro al 1° gennaio 2026 con almeno 5 crediti formativi
  6. 6. Fase 3: abilitazione a regime
  7. 7. Modalità di presentazione della domanda
  8. 8. Esame delle domande e abilitazione
  9. 9. Validità dei crediti formativi
  10. 10. Abilitazione per revisori di Stati membri Ue e Paesi terzi