Controlli e liti

Riscossione coattiva, più diritti ai coobbligati

di Luigi Lovecchio

Maggiore attenzione ai diritti di difesa dei coobbligati solidali nelle procedure di riscossione coattiva, sia nell’ipotesi della coobbligazione paritetica che di quella dipendente (ad esempio, soci di società di persone). Si tratta di un criterio condivisibile e qualificante della delega fiscale, che trova origine in un orientamento rigoroso della Cassazione.

La coobbligazione paritetica si verifica quando tutti i debitori realizzano allo stesso modo il presupposto d’imposta. Si pensi alle parti ...