Imposte

Rivalutazione partecipazioni senza perizia nelle quotate

In mercati regolamentati è sufficiente il calcolo dei prezzi medi rilevati. Nuovo costo fiscale solo dopo il versamento della prima o unica rata

di Michela Folli e Marco Piazza

Rivalutazione di partecipazioni detenute in mercati regolamentati senza perizia giurata. È sufficiente, infatti, il calcolo dei prezzi medi rilevati. È uno degli aspetti (già chiariti dalle Entrate nella circolare 16/E/2023) da tenere in considerazione in vista della scadenza del 1° dicembre (quest’anno infatti il 30 novembre cade di domenica): data entro la quale i possessori di partecipazioni non detenute nell’esercizio d’impresa possono decidere di rideterminarne il costo fiscale versando un’imposta...