Se il cessionario è estinto niente rivalsa «speciale»
di Michele Brusaterra
Il diritto alla rivalsa dell’Iva pagata, a seguito di accertamento o rettifica Iva, si inserisce in un rapporto privatistico tra le parti e non, invece, in un diritto di natura tributaria. Pertanto, nel caso in cui il cessionario o committente non dovesse "pagare" l’Iva accertata e corrisposta, in capo al fornitore, quest’ultimo deve adire all’ordinaria giurisdizione civilistica.
L’art. 60 Dpr 633/1972 stabilisce, al settimo comma, che il contribuente che subisce un accertamento o una rettifica in...