L'esperto rispondeImposte

Lavori edilizi, l’errore nel bonifico non pregiudica la detrazione se scatta la ritenuta dell’11%

È però necessario anche correggere l’errore formale nella comunicazione Enea attraverso la modifica e il reinvio della pratica online

di Marco Zandonà

La domanda

Sto effettuando dei lavori di sostituzione infissi e porta di ingresso (domotizzata) con le agevolazione per l’adeguamento barriere architettoniche, ma ho pagato gli acconti per la sostituzione porta ingresso con agevolazione bonus edilizio e l'acconto per la sostituzione infissi con agevolazione bonus energetico. Mi potete dire qual è la procedura corretta per indicare i due lavori, e se ho sbagliato come posso rimediare?
C. S. - Milano

Si precisa che dal 30 dicembre 2023 la detrazione spetta solo per le spese relative a interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto esclusivamente scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici (non spetta più per infissi e sanitari, articolo 119-ter, Dl 34/2020 – legge 77/2020, articolo 3, comma 3, del Dl 212/2023, convertito nella legge 17/2024).

Per tali spese, per contro, si rende applicabile, nel 2025 la detrazione per ristrutturazioni edilizie...