Sigarette elettroniche, stop alla supertassa
Stop alla supertassa sulle sigarette elettroniche fino al 18 dicembre del 2018. Il milleproroghe interviene anche sui «prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati». Una modifica alla legge di conversione del decreto, approvata in commissione, sospende fino al 18 dicembre di quest’anno i termini per il pagamento delle imposte di consumo dovute su alcuni «succedanei» dei prodotti da fumo.
La sospensione riguarda le imposte di consumo attivate con una riforma scattata dal 2014 e oggetto, nel corso degli anni, di un lungo contenzioso. L’ultima pronuncia in materia della Corte costituzionale risale alla fine del 2017 (sentenza n. 240).
L’imposizione in questione riguarda i prodotti contenenti nicotina o altre sostanze, idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati; i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo: i prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, esclusi quelli autorizzati all’immissione in commercio come medicinali. Insomma, tutto il mondo delle e-cig. Per adesso, la tassa viene sospesa, ma la vicenda non finisce qui. Prima del 18 dicembre, infatti, l’obiettivo del governo è tornare a regolare il tema, con una riforma organica della materia.
Milleproroghe, tutte le novità punto per punto