Controlli e liti

Sottrazione fraudolenta, per il delitto non basta lo svuotamento del conto

di Antonio Iorio

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24

La sentenza 35295/2022 della Cassazione: al vuoto parziale del conto societario vanno uniti gli atti fraudolenti

Il parziale svuotamento del conto societario non è sufficiente di per sé a sostenere la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, in quanto per l’integrazione del delitto necessitano atti fraudolenti. A fornire l’importante interpretazione è la Cassazione, sezione V penale, con la sentenza 35295 depositata il 21 settembre.

Ad una società venivano...