Contabilità

Startup, ritocco online allo Statuto

immagine non disponibile

di Redazione Norme e tributi

Le startup possono modificare il proprio statuto direttamente online. Anche per questo la piattaforma startup.registroimprese.it realizzata da Unioncamere e InfoCamere ha lanciato nuove funzionalità. Per gli startupper “nativi” online interessati ad apportare modifiche allo statuto (nella denominazione, nella sede, nei soci, nella ripartizione delle quote di capitale e nelle altre caratteristiche dell’impresa) è a disposizione un servizio di assistenza qualificata, offerto dalle Camere di commercio, con cui sarà possibile effettuare tutti i passaggi della procedura in modo guidato.

Il servizio (istituito in ogni Camera di commercio) supporterà l’imprenditore nella redazione degli atti sulla base dello schema previsto dall’articolo 25 del Codice dell’amministrazione digitale, aiutandolo nell’invio all’agenzia delle Entrate, nella redazione e invio della pratica al Registro delle imprese e per l’iscrizione nella sezione speciale del registro, che verrà entro le 24 ore successive.

Chi invece vorrà procedere in completa autonomia alle modifiche potrà farlo provvedendo alla compilazione del relativo atto e del nuovo statuto e a richiedere - direttamente dalla piattaforma startup.registroimprese.it - la registrazione all’Agenzia.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©