ApprofondimentoImposte

Tardiva registrazione della locazione, il fisco limita la sanzione alla prima annualità

di Marco Allena

N. 40

Settimana Fiscale

La risoluzione n. 56 del 13 ottobre 2025 dell’agenzia delle Entrate ha reso importanti chiarimenti in ordine al criterio di calcolo della sanzione applicabile in caso di tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale. Le conclusioni delle Entrate segnano l’allineamento della prassi amministrativa al principio di proporzionalità espresso dalla giurisprudenza europea ed ai principi espressi, già da tempo, dalla giurisprudenza di legittimità.

Il revirement dell’agenzia delle Entrate

La risoluzione n. 56 del 13 ottobre 2025 dell’agenzia delle Entrate interviene – come si dirà, in una prospettiva di totale discontinuità rispetto a precedenti posizioni di prassi - sulle modalità di determinazione della sanzione amministrativa in caso di registrazione tardiva dei contratti di locazione e sublocazione, di durata pluriennale, di immobili urbani.

La posizione di prassi si colloca in un contesto normativo e giurisprudenziale in evoluzione. Uno scenario in cui si è via via consolidato...