Professione

Telefisco 2018, a quota 50 le sedi attivate sul territorio

immagine non disponibile

di Redazione Quotidiano del Fisco

Si avvicina rapidamente a quota 50 il numero di sedi in cui sarà possibile assistere a Telefisco, il convegno annuale dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore, in calendario giovedì 1° febbraio 2018. Oltre a quelle principali (riportate qui sotto), sono molte le sedi in altre città «attivate» da Ordini professionali, organismi associativi locali e istituti di credito. E la partita non è ancora chiusa, perché ci sarà tempo fino alla fine di gennaio per diventare partner del Sole 24 Ore attivando nella propria città una sede di Telefisco.

Intanto, sul sito dedicato a Telefisco è già possibile prenotare il proprio posto in una delle sedi attivate su tutto il territorio nazionale. Ma, per chi non potrà assistere dal vivo all’evento, Telefisco 2018 potrà essere fruito anche in streaming,

L'evento è stato inserito nel programma di formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dando diritto a 7 crediti formativi, dopo aver visionato la diretta per almeno 6 ore. La visione in streaming di Telefisco 2018 dà diritto a crediti formativi anche per i notai: chi acquisterà la visione del convegno e supererà il test finale conseguirà 9 crediti formativi.

Per informazioni sulle modalità di attivazione:

■02/34973209;

■telefisco@ilsole24ore.com

www.ilsole24ore.com/telefisco

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©