Adempimenti

Un codice ad hoc per l'ufficio ricevente

di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce

Per consentire al Sistema di Interscambio di recapitare le fatture elettroniche alle pubbliche amministrazioni destinatarie, tutti gli uffici delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici nazionali destinatari di FatturaPA devono essere identificati per mezzo di un codice univoco assegnato dall'Indice delle Pubbliche Amministrazioni - IPA.
L'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) è stato più precisamente istituito con l'articolo 11 del Dpcm del 31 ottobre 2000, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 272 del 21 novembre 2000. L'IPA rende disponibili le informazioni che le singole pubbliche amministrazioni sono tenute a pubblicare relativamente alla propria struttura organizzativa. L'IPA costituisce infatti l'anagrafica di riferimento per la fatturazione elettronica e, ai sensi dell'articolo 3 del Dm 55 del 2013, provvede ad assegnare il codice identificativo univoco agli uffici identificati dalle pubbliche amministrazioni come deputati in via esclusiva alla ricezione delle fatture elettroniche. L'indirizzamento delle fatture elettroniche alle amministrazioni destinatarie è infatti operato dal Sistema di Interscambio attraverso l'utilizzo del Codice Univoco Ufficio. Tale codice deve essere inserito a cura degli operatori economici, fornitori delle amministrazioni, nell'elemento "CodiceDestinatario" presente nel tracciato della Fattura elettronica al fine dell'identificazione univoca dell'ufficio deputato al ricevimento della fattura elettronica. Tale informazione deve quindi essere resa obbligatoriamente disponibile dalle Pubbliche amministrazioni agli operatori economici per consentire loro l'invio della fattura elettronica.
L'Agenzia per l'Italia Digitale - AGID, ai sensi dell'articolo 57-bis, comma 2 del CAD, chiamata a garantire la gestione e la disponibilità dei contenuti dell'IPA ha a tal fine emanato apposite specifiche operative, recentemente aggiornate alla luce delle indicazioni fornite con la circolare interpretativa n. 1 del 31 marzo 2014 dal dipartimento dell'Economia. Per garantire infatti il corretto avvio dell'obbligo di fatturazione elettronica dal prossimo 6 giugno 2014, AGID ha provveduto a rendere disponibile, per ciascuna amministrazione presente nell'IPA, un Ufficio di fatturazione elettronica "Centrale" denominato "Uff_eFatturaPA" cui è associato il relativo servizio di fatturazione elettronica.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©