Adempimenti

Unico cede il passo al modello Redditi 2017

immagine non disponibile

di Tonino Morina

Le dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2017 cominciano a “scoprire” le carte e, come anticipato dal Sole 24 Ore (si veda «Il Sole» del 21 novembre 2016), danno l’addio a Unico. Le dichiarazioni relative al 2016 si chiameranno semplicemente “Redditi”, con l’aggiunta delle varie sigle (PF per le persone fisiche, SP per le società di persone, e SC per le società di capitali). Restano confermate le altre denominazioni: dal modello 730 a Iva e Irap per arrivare al 770. La prima volta di Unico è stata nel 1998. Dopo 19 anni, la denominazione di Unico era però superata in quanto già dal 2009 Unico ha compreso solo Iva e redditi. Dal 2017 non ci sarà più la dichiarazione unificata perché le dichiarazioni Iva saranno presentate a febbraio, escludendo la possibilità di presentare i conti Iva con la dichiarazione unificata. Che cede il passo al modello “Redditi”.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©