VERSO TELEFISCO 2019 - Quando scatta il recupero dell’iperammortamento: il video con Giorgio Gavelli
Quest’anno il cammino di avvicinamento a Telefisco, l’evento che tratterà e spiegherà il complesso delle novità fiscali del 2019, è scandito da una serie di incontri con alcuni dei più importanti collaboratori del Sole 24 Ore.
L’appuntamento di oggi è con Giorgio Gavelli che il prossimo 31 gennaio sarà presente presso la sede di Bologna, dove si terrà il convengo annuale. Il tema che abbiamo scelto di affontare con lui è quello dell’iperammortamento.
Quali sono i rischi di perdere questa agevolazione in seguito a determinate azioni messe in campo dall’imprenditore; in quali casi scatta il recupero; cosa succede in caso di cessione di azienda o di ramo di azienda; cosa significa «beni per loro stessa natura utilizzabili in più sedi»: di tutto questo si parla nella seguente pillola-video.
VIDEO - Quando scatta il recupero dell’iperammortamento: il video con Giorgio Gavelli
Guarda le altre pillole-video pubblicate online in vista di Telefisco, in programma il prossimo 31 gennaio, che scandiscono le giornate prima del convegno annuale sulle novità fiscali del 2019:
1 / L’autotutela incrocia la pace fiscale: il video con Tonino Morina
2 / Il patent box tenta di accelerare: il video con Giacomo Albano
3 / Le proroghe dei bonus sui lavori in casa: il video con Luca De Stefani
4 / Le scadenze e gli avvisi in fuorigioco: il video con Laura Ambrosi
5 / Cade la distinzione tra leasing finanziario e operativo: video con Barbara Zanardi
6 / Detrazione Iva con aliquota errata: il video con Matteo Balzanelli
7 / Cedolare secca sui negozi: i limiti applicativi nel video con Michele Brusaterra