ApprofondimentoImposte

Plusvalenza da superbonus, la donazione non evita la tassazione

di Andrea Vasapolli

N. 43

Settimana Fiscale

Con la risposta a interpello n. 62/2025 l’agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un cedente che, dopo aver ricevuto per donazione un immobile, ha eseguito interventi agevolati “superbonus” e successivamente ha ceduto il bene. Le Entrate chiariscono che, in questo caso, la provenienza donativa è irrilevante ai fini del computo del termine entro il quale la plusvalenza è soggetta ad imposizione, trovando comunque applicazione il termine decennale previsto dalla norma speciale dettata per gli immobili ristrutturati fruendo di tali agevolazioni.

La plusvalenza su immobili che hanno fruito del super bonus

Nell’ambito della pianificazione patrimoniale talvolta si ricorre alla donazione quale strumento di trasferimento di beni in sostanziale esenzione da imposizione quando il valore degli stessi rientra nella franchigia, anche al fine di utilizzare entrambe le franchigie, quella donativa e quella successoria.

Ai fini delle imposte sui redditi la donazione è “trasparente”, in quanto in capo al donatario viene riconosciuto lo stesso costo fiscale e la medesima anzianità di possesso che era riconosciuta...